Meraviglie invernali e Gastronomia - Self Drive

Dove: Islanda

Durata: 7 giorni / 6 notti

Trattamento: Pernottamento e Prima Colazione

Partecipanti: minimo 2

Partenze: dal 01/10/2022 al 24/04/2023

 

V

Vivi l‘esperienza di un viaggio attraverso l'Islanda occidentale e meridionale durante la stagione delle luci del Nord, con una introduzione alle tradizioni culinarie islandesi. La spettacolare costa meridionale dell'Islanda offre scenari mozzafiato per scoprire le zone vulcaniche attive. I punti salienti dell'Islanda Occidentale includono formazioni uniche di lava, il misterioso ghiacciaio Snaefellsjokull e siti storici delle Saghe. Possibilità di escursioni opzionali lungo la strada per sperimentare la cultura culinaria dell'Islanda.
Partenze libere! Validità dal 01 Ottobre al 30 Aprile 2025. Base 2 persone

Noleggio Auto Incluso

Giorno 1: Arrivo
Arrivo in Islanda – La capitale piú al nord del mondo – I migliori ristoranti di Reykjavik
Arrivo in Islanda, la capitale più settentrionale del mondo. Una volta atterrati all'aeroporto di Keflavík ed aver ritirato i vostri bagagli, prendete possesso della vostra auto a noleggio e mettetevi alla guida, lungo paesaggi lavici, fino al vostro hotel a Reykjavík. Tempo a disposizione dei clienti per la visita di alcuni dei siti di Reykjavik come la chiesa di Hallgrimskirkja, l’Harpa Concert Hall o il Sun Voyager. Pernottamento a Reykjavík.
I nostri suggerimenti culinari per oggi:
- Café Lóki: Un piccolo e accogliente bar a conduzione familiare situato di fronte alla chiesa Hallgrímskirkja, nel centro di Reykjavík. La cucina del ristorante si ispira alle tradizionali ricette casalinghe islandesi tramandate di generazione in generazione.
– Scoprite la versione islandese dello Street Food in due nuove sale ristorazione: La Hlemmur Food Hall, vicino a Laugavegur, la principale arteria commerciale del centro di Reykjavík; il Grandi Matthöll situato nel quartiere Grandi

Giorno 2: Gullfoss, Geysir e costa del Sud
Distanza approssimativa: circa 330 km / 200 miglia
Cascate tuonanti – Geyser soffiante – Scogliere e archi di pietra – Spiagge nere nella costa meridionale.
Colazione in hotel. Uscite dalla città per esplorare alcune delle aree della costa meridionale. Guidate fino alla cascata Gullfoss e alla vicina sorgente termale Geysir, i punti salienti del famoso Circolo d'Oro islandese. Proseguite il viaggio lungo la costa meridionale, ammirando punti salienti come le cascate Seljalandsfoss e Skógafoss. In una giornata limpida potreste intravedere il maestoso Eyjafjallajökull, il sito della famosa eruzione vulcanica del 2010. Questa regione è uno dei migliori distretti agricoli dell'Islanda, che fornisce verdure geotermiche e alcuni dei migliori latticini e prodotti a base di carne islandesi. Pernottamento nella zona di Vík.
I nostri suggerimenti culinari per oggi:
– Il piccolo caffè del Fontana Geothermal Baths cuoce il tradizionale pane dolce di segale utilizzando il calore geotermico naturale della terra. Potrete osservare come il pane viene tolto dalle teglie nel terreno e gustarlo fresco con abbondante burro islandese e trota artica affumicata
– La tradizionale fattoria lattiero-casearia Efstidalur II si trova a soli 10 minuti di auto dalla cascata Gullfoss. Il ristorante della fattoria si affaccia sulla zona di mungitura e propone una cucina con carne e verdure di provenienza locale, oltre a prodotti lattiero-caseari fatti in casa come gelato, formaggio feta e Skyr.
– Friðheimar è un affascinante allevamento di cavalli e una serra vicino al villaggio di Flúðir. L’energia geotermica e idroelettrica pulita fornisce risorse per coltivare molti tipi di verdure biologiche come pomodori e peperoni. Il ristorante propone un ricco buffet con la famosa zuppa di pomodoro di Friðheimar, pane fresco e salse. Per garantire un tavolo, si prega di chiamare in anticipo per prenotare.

Giorno 3: Skaftafell – Jökulsarlon – Vik
Distanza approssimativa: circa 395 km
Parco nazionale di Skaftafell – Laguna glaciale di Jokulsarlon – Ghiacciaio più grande d‘Europa
Colazione in hotel. Uscite dalla città per esplorare alcune delle aree della costa meridionale. Guidate fino alla cascata Gullfoss e alla vicina sorgente termale Geysir, i punti salienti del famoso Circolo d'Oro islandese. Proseguite il viaggio lungo la costa meridionale, ammirando punti salienti come le cascate Seljalandsfoss e Skógafoss. In una giornata limpida potreste intravedere il maestoso Eyjafjallajökull, il sito della famosa eruzione vulcanica del 2010. Questa regione è uno dei migliori distretti agricoli dell'Islanda, che fornisce verdure geotermiche e alcuni dei migliori latticini e prodotti a base di carne islandesi. Pernottamento nella zona di Vík.
I nostri suggerimenti culinari per oggi:
– Il piccolo caffè del Fontana Geothermal Baths cuoce il tradizionale pane dolce di segale utilizzando il calore geotermico naturale della terra. Potrete osservare come il pane viene tolto dalle teglie nel terreno e gustarlo fresco con abbondante burro islandese e trota artica affumicata
– La tradizionale fattoria lattiero-casearia Efstidalur II si trova a soli 10 minuti di auto dalla cascata Gullfoss. Il ristorante della fattoria si affaccia sulla zona di mungitura e propone una cucina con carne e verdure di provenienza locale, oltre a prodotti lattiero-caseari fatti in casa come gelato, formaggio feta e Skyr.
– Friðheimar è un affascinante allevamento di cavalli e una serra vicino al villaggio di Flúðir. L’energia geotermica e idroelettrica pulita fornisce risorse per coltivare molti tipi di verdure biologiche come pomodori e peperoni. Il ristorante propone un ricco buffet con la famosa zuppa di pomodoro di Friðheimar, pane fresco e salse. Per garantire un tavolo, si prega di chiamare in anticipo per prenotare.

Giorno 4: Þingvellir – Borgarfjordur
Distanza approssimativa: 340 km
Parco Nazionale con meraviglie Geologiche (UNESCO) – La più potente sorgente di acqua calda d‘Europa.
Colazione in hotel. Raggiungete il Parco Nazionale di Thingvellir, patrimonio dell'UNESCO, sede dell'antico parlamento islandese e un gioiello della natura. Il parco stesso è situato in uno splendido paesaggio vulcanico di montagne e colate laviche sul bordo del lago più grande dell'Islanda. Potrete vivere l'esperienza unica di camminare tra i continenti su un sentiero che conduce attraverso la dorsale medio-atlantica. Proseguite verso l'incantevole fiordo di Borgarfjörður, una regione nota per le tradizioni culinarie e artigianali locali. Visitate le straordinarie cascate Hraunfoss e Barnafoss e Deildartunguhver, la sorgente termale più potente d'Europa. Consigliamo una visita ai vicini bagni geotermici naturali di Krauma, dove potrete rilassarvi nelle piscine alimentate da una perfetta miscela di acqua del Deildartunguhver e delle vicine sorgenti glaciali; ed a Borgarnes, cittadina situata su una penisola sulla riva del Borgarfjörður e porta d'accesso al Parco Nazionale di Snaefellsnes. Pernottamento nella zona di Borgarfjörður.
I nostri suggerimenti culinari per oggi:
– Il ristorante dei bagni geotermici di Krauma offre piatti in stile bistrot con prodotti provenienti dalle fattorie dell'Islanda occidentale. Due piatti d'autore sono un antipasto con formaggi e salumi di un tradizionale allevamento di capre e un'insalata colorata con verdure di una vicina fattoria in serra.
– Il Centro di insediamento di Borgarnes offre uno spaccato affascinante della storia dell’insediamento islandese da parte dei Vichinghi. Dopo aver guardato le mostre, date un'occhiata all'eccellente ristorante in loco, scegliendo tra un assortimento di piatti tradizionali islandesi come la zuppa di pesce o l’agnello alla griglia, e non dimenticate di lasciare spazio per una fetta di torta fatta in casa.
– Il mercato rurale Ljómalind a Borgarnes è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00. Creato dalle donne della regione, vi potrete trovare prelibatezze fatte in casa come gelati, caramelle, formaggi e marmellate, oltre ad altri prodotti artigianali e rimedi erboristici. Può essere una bella sosta per procurarvi gli ingredienti per un pranzo al sacco

Giorno 5: La Penisola di Snæfellsnes
Distanza approssimativa: 330 km
Scogliere sul mare – Formazioni rocciose – Caratteristici villaggi di pescatori

Colazione in hotel. Esplorate le innumerevoli meraviglie naturali della penisola di Snæfellsnes, che comprende anche il Parco Nazionale Snæfellsjökull. Snæfellsnes è diventata nota come "l'Islanda in poche parole" perché racchiude così tanti tipi diversi di paesaggi in un'unica area. Una visita qui sarà una festa per i vostri occhi e per la vostra macchina fotografica! Vi consigliamo di fermarvi alle scogliere marine di Arnarstapi accarezzate dal vento; e alla spiaggia rocciosa di Djúpalónssandur. Il bellissimo ghiacciaio-vulcano Snæfessjökull è il gioiello della corona della penisola. Percorrete la costa settentrionale attraverso vivaci villaggi di pescatori, fermandovi a visitare Kirkjufell, la montagna più fotografata del paese. Pernottamento nella zona di Borgarfjörður.
I nostri suggerimenti culinari per oggi:
– The House of Food a Grundarfjörður è un piccolo ristorante in un'adorabile casa ristrutturata degli inizi del XX secolo con un'incantevole vista sulla costa. Il menu cambia in base ai migliori prodotti ogni stagione, con ottimi piatti di pesce, agnello e piatti vegetariani. (Il ristorante è chiuso a dicembre e gennaio)
– La città di Stykkishólmur è considerata una delle comunità più ecologiche dell’Islanda. Il ristorante Sjávarpakkhúsið della città si impegna a ridurre l’impatto ambientale ottenendo ingredienti da pescatori, agricoltori e birrifici locali. Il ristorante è aperto a cena dal mercoledì alla domenica

 

Giorno 6: Penisola di Reykjanes e Laguna Blu
Distanza approssimativa: circa 190 km 
Colazione in hotel. Raggiungete la penisola di Reykjanes e visitate i campi di lava lunari intorno al lago Kleifarvatn. La penisola è un Geo Parco dell'UNESCO, con oltre 50 siti interessanti collegati all'attività geotermica, ai vulcani e alle placche tettoniche. Una delle più interessanti è l'area di Krýsuvík con pozze di fango primordiale ribollente. Visitate anche la famosa Laguna Blu e godete delle sue acque geotermiche piacevolmente calde, ricche di silice e minerali ottimi per la pelle. (Le prenotazioni devono essere effettuate in anticipo). Dopo un viaggio fantastico, è ora di tornare a Reykjavík per la vostra ultima notte in Islanda. Pernottamento a Reykjavík.
I nostri suggerimenti culinari per oggi:
– Issi Fish & Chips è una delle tappe gastronomiche preferita dagli islandesi. Situato in un chiosco lungo la strada vicino a Njarðvík, Issi Fish & Chips utilizza pesce appena pescato e di alta qualità proveniente dalla flotta peschereccia di Reykjanes. L'atmosfera è semplice ma accogliente.
– Il ristorante Lava al Blue Lagoon è un'esperienza culinaria raffinata che utilizza ingredienti di provenienza locale. Costruito su una scogliera lavica, il ristorante si affaccia sulla Laguna Blu. Il pesce del giorno arriva direttamente dai porti della zona di Reykjanes. I menu fissi per il pranzo offrono un'ottima panoramica dei piatti islandesi.

Giorno 7: Partenza

Colazione in hotel. Ritorno all'aeroporto internazionale di Keflavík. La vostra auto a noleggio dovrà essere restituita nell'area di servizio che si trova a soli 2 minuti dall'edificio dell'aeroporto. Una navetta vi trasporterà poi alla sala partenze. Vi consigliamo di lasciare il vostro hotel a Reykjavík almeno 3 ore prima della partenza del volo. Ci vuole circa 1 ora per raggiungere l'aeroporto e il check-in inizierà 2 ore prima della partenza.

6 pernottamenti in camera doppia standard con prima colazione, 6 giorni di noleggio auto (prezzo basato su 2 persone) con chilometraggio illimitato, wi-fi, assicurazione cdw, protezione furto, secondo conducente e iva, assicurazione medico/bagaglio, assistenza ufficio in loco, assistenza easyweeks 24/7 solo per emergenze

Volo dall’Italia; tasse aeroportuali; spese apertura pratica; Carburante; Entrate e attività; Bevande, snack, pranzi e cene a meno che non siano menzionati esplicitamente nell‘itinerario; Check-in anticipato garantito (la maggior parte degli hotel ha il check-in alle ore 14:00 (2:00pm); Ogni altro servizio non esplicitamente menzionato sotto la voce “la quota comprende”.

Nota: Possibilità di noleggio auto Hybrid o elettrica, su richiesta

 -Si prega di notare che il pacchetto è basato su 6 giorni di noleggio per 24 ore, partendo dal momento del ritiro in aeroporto. Se il tuo volo arriva presto il giorno 1 e parte tardi il giorno 7, ci sarà un supplemento a meno che non si decida di consegnare l‘auto a Reykjavik prima che scada il giorno 6 e utilizzare il Flybus come transfer.
- la quota della camera singola è basata su una persona viaggiante da sola
- Si prega di notare che le aurore boreali sono un fenomeno naturale e l‘avvistamento non può essere garantito.
- Auto prevista per il noleggio: Suzuki Swift 4wd, possibilità di avere auto di cilindrata e comfort maggiore, con supplemento

ATTENZIONE! Non è possibile effettuare prenotazioni per questo tour
Da Oporto a Lisbona - Self Drive

Da Oporto a Lisbona - Self Drive - Portogallo

da 740,00 €

numero-telefono.png

IL MIO EASYWEEK

Password Dimenticata?

Se non sei registrato clicca qui