1° giorno - Helsinki
Arrivo a Helsinki. Trasferimento autonomo dall’aeroporto. Cena libera e pernottamento.
2° giorno – Helsinki
Prima colazione in hotel. Incontro con il tour leader. In mattinata visita guidata di Helsinki (3h) durante la quale si potranno scoprire i tesori di questa città, quali il monumento a Sibelius (composto da più di 600 tubi in acciaio inossidabile che evocano la musica del più celebre compositore finlandese), il Parco dell’Esplanadi, il Vecchio Mercato, la Cattedrale ortodossa di Uspenski (esterno), la Piazza del Senato e la Cattedrale luterana di Helsinki (esterno) nel cuore neoclassico della città, ed ingresso alla Chiesa nella Roccia. Nel pomeriggio, dopo una breve traversata in traghetto, visita di Suomenlinna insieme al tour leader, storica fortezza che offre una splendida combinazione di paesaggi marittimi, storia militare e natura, con bastioni, un museo e scorci panoramici sul Baltico. È Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO dal 1991. Ritorno in città nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
3° giorno - Jyväskylä
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Jyväskylä. Lungo il percorso, sosta e visita alla Chiesa Antica di Petäjävesi, inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Straordinario esempio di architettura in legno, costruita tra il 1763 e il 1765, rappresenta una perfetta sintesi tra la tradizione artigianale nordica e l’influenza dell’architettura barocca europea. In seguito arrivo a Jyväskylä, rinomata per l’impronta lasciata dal celebre architetto Alvar Aalto, considerato uno dei massimi esponenti dell’architettura moderna del XX secolo. Visita guidata al Museo Alvar Aalto, dove sarà possibile approfondire la vita, il pensiero e le opere dell'architetto attraverso esposizioni permanenti e temporanee, modelli, schizzi originali e materiali multimediali. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno - Tampere / Naantali
Prima colazione in hotel. Partenza in mattinata verso Tampere, la terza città più grande della Finlandia, situata tra due laghi, il Näsijärvi e il Pyhäjärvi, dove la tradizione industriale è stata trasformata in creatività moderna rendendola una dei centri più vivaci del paese. Passeggiata esplorativa con il tour leader. Si segnala, tra le varie attrazioni, il mercato coperto in un edificio in stile Art Nouveau dal 1901, con caffè e venditori locali che offrono specialità selezionate, e Finlayson, un suggestivo quartiere storico nel cuore di Tampere, nato intorno all’omonima fabbrica di cotone. Ripartenza nel pomeriggio verso Naantali, una pittoresca cittadina sulla costa sudoccidentale della Finlandia, dove il gruppo potrà riposarsi e godersi servizi di spa & sauna prima della cena in hotel. Pernottamento.
5° giorno – Isole Åland
Prima colazione in hotel. Partenza di primo mattino per il confortevole traghetto verso le Isole Åland (4,5h circa), arcipelago finlandese situato nel Mar Baltico, tra la Finlandia e la Svezia, composto da circa 6.700 isole. Pur essendo parte della Finlandia, godono di ampia autonomia politica, statuto demilitarizzato e lingua ufficiale svedese. Arrivo al porto di Långnäs. Proseguimento, per una prima esplorazione dell’arcipelago, verso Mariehamn, la capitale dell’arcipelago, e la zona a nord della città, conosciuta per i suoi meleti. Cena e pernottamento a Mariehamn.
6° giorno – Turku
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’esplorazione della storia delle isole Åland con una guida locale. Si arriva presso Bomarsund, uno dei siti storici più significativi, situato nella parte orientale di Fasta Åland, nel comune di Sund. È ciò che resta di una grande fortezza russa costruita nel XIX secolo, oggi un suggestivo complesso di rovine militari immerse nella natura. Testimonianza unica della presenza dell’Impero Russo nelle isole Åland, costruita intorno al 1850, durante il periodo in cui l’arcipelago era il punto più occidentale di tutto l’Impero Russo. Si prosegue verso il Castello di Kastelholm (visita esterna), ora restaurato, l’unico castello medievale presente nell’arcipelago, costruito nel XIV secolo, di importanza strategica per il controllo della rotta marittima tra la Svezia e la Finlandia. Fu residenza di diversi sovrani svedesi, tra cui Gustavo Vasa, che vi soggiornò durante il suo regno nel XVI secolo. Ritorno a Mariehamn e nel pomeriggio imbarco sulla nave che riporterà il gruppo sulla terraferma. Arrivo a Turku, cena libera e pernottamento.
7° giorno - Turku - Helsinki
Colazione in hotel. Mattinata dedicata alla scoperta di Turku con il tour leader, antica capitale della Finlandia, ricca di storia e cultura. Situata alla foce del fiume Aura, Turku affascina con la cattedrale gotica, i vivaci mercati e le atmosfere fluviali. In seguito, ingresso al castello medievale di Turku. Nel primo pomeriggio si parte alla volta del celebre Sanatorio di Paimio, una delle opere più iconiche di Alvar Aalto, progettata negli anni '30 come struttura all’avanguardia per la cura della tubercolosi. È prevista una visita guidata all’edificio, che rappresenta non solo un capolavoro di architettura funzionalista, ma anche una visione profondamente umanistica del rapporto tra spazio, luce, colore e benessere dei pazienti. Ogni dettaglio, dagli arredi alle finestre, è stato pensato per favorire la guarigione e il comfort. Arrivo a Helsinki in serata. Cena libera e pernottamento.
8° giorno – PARTENZA
Colazione in hotel. Trasferimento autonomo in aeroporto. Fine servizi
HOTEL:
Helsinki: Radisson Blu Aleksanteri Hotel o similare
Jyväskylä: Solo Sokos Hotel Paviljonki o similare
Naantali: Naantali Spa Hotel o similare
Isole Åland: Hotel Pommern o similare
Turku: Radisson Blu Marina Palace Hotel o similare