1° Giorno - 31 Agosto: Arrivo in Finlandia / Rovaniemi
Partenza con volo di linea Finnair dall’Italia, cambio aeromobile ad Helsinki e proseguimento per Rovaniemi.
Arrivo a Rovaniemi ed incontro con la nostra guida escursionistica italiana in loco, trasferimento in bus al vostro tipico Chalet Finlandese sulla collina di Ounasvaara. Sistemazione e breifing del programma con la guida. Breve passeggiata sulla collina di Ounasvaara per raggiungere il ristorante, dove una cena di benvenuto vi attende, con splendido panorama sulle colline Lapponi. Pernottamento in chalet.
2° giorno - 01 Settembre: Rovaniemi Il Museo Arktikum e Hiking ad Ounasvaara
Prima colazione nello chalet con prodotti locali. Trasferimento in bus in centro città a Rovaniemi, ingresso al Museo Arktikum dove approfondiremo la storia di questa città deve tutto il suo sviluppo grazie ai due grandi fiumi che la circondano, il Kemijoki e Ounasjoki, che erano la via di trasporto più importante del passato.
La città venne menzionata per la prima volta in documenti ufficiali nel 1453, ma si presume sia stata stabilita tra il XI° e XII secolo, qui i sui abitanti erano dediti principalmente all’agricoltura e all’allevamento, ma nel 1800 lo sfruttamento delle risorse naturali della Lapponia (argento, oro e pietre preziose) favorirono la crescita della città fino a divenire centro amministrativo, cultura e commerciale di tutta la Lapponia. Purtroppo durante la seconda guerra mondiale venne rasa al suolo e ricostruita su progetto del famoso architetto finlandese Alvar Aalto. A fine visita del Museo faremo una piccola passeggiata verso il centro città da dove riprenderemo il bus che ci porterà ai nostri chalet per prendere il nostro cibo e cucinarlo insieme alla nostra guida all’aria aperta come un vero Finlandese.
Escursione di leggero hiking sulla collina di Ounasvaara, mentre camminerete la nostra guida ci darà nozioni sulla fauna e la flora tipica di questa regione, nonché vi farà familiarizzare con alcune usanze e stile di vita lappone. Pranzo pic-nic per grigliare salsicce e tostare crepes su un tipico fuoco da campo.
Rientro nello chalet, relax nella vostra sauna.
In serata una deliziosa cena in Kota Lappone vi attende insieme a tanti racconti e fiabe sulla Lapponia.
3° giorno - 02 Settembre: da Rovaniemi a Luosto, Miniera di Ametista e passeggiata ad Ukko Luosto
Prima colazione nello chalet, con prodotti locali. Il bus vi porterà a Luosto attraversando la bellissima Taiga. Arrivo a Luosto, sistemazione nelle camere del nostro ben fornito chalet con tutti i servizi inclusa una Sauna e Jacuzzi esterna, per allietare le nostre giornate come veri Finlandesi!
Inizierete la giornata a Luosto con la visita della Miniera di Ametista di Lampivaara, un'attrazione unica in Lapponia. Questa vera e speciale miniera di gemme si trova in cima alla collina nel mezzo del parco nazionale di Pyhä-Luosto.
L'età geologica della zona è di miliardi di anni. La vista dalla miniera e dall'alto è mozzafiato e il sito irradia energia positiva immagazzinata nelle pietre. La miniera di ametista funziona in modo straordinario: non vengono utilizzate grandi macchine per scavare e nessuno dei ricchi depositi viene venduto come materia prima. La miniera di ametista sostenibile accoglie i visitatori tutto l'anno.
Qui la guida spiegherà l’importanza di questa pietra cara agli Sciamani e non dimenticate di scavare e trovare la vostra pietra portafortuna! Una volta usciti dalla Miniera, soffermatevi ad ammirare la vastità del paesaggio, il più bello della Regione, prima di proseguire per il vostro sentiero nella foresta di Ukko-Luosto. Lo sapete che la foresta che circonda questo piccolo parco non è mai stata abbattuta con alberi che hanno fino a 400 anni? Se avete voglia, durante il vostro cammino, abbracciatene uno in silenzio e ascoltate il ritmo della natura! Pranzo Pic-nic nella natura preparato dalla nostra guida!
Dopo una bella camminata, il comfort dello chalet vi accoglie per una piacevole Sauna con Jacuzzi esterna.
Questa sera avrete una bella cena preparata direttamente dallo chef nella vostra villa-chalet. Pernottamento.
4° giorno - 03 Settembre: Camminata nel Parco Nazionale di Pyha Luosto
Prima colazione nel ristorante dell’Hotel Santa’s Aurora (a soli 400 mt dallo chalet). Prendete i vostri zaini per una passeggiata di immersione nel Parco Nazionale di Pyha Luosto.
Qui le profonde gole dividono le antiche colline frastagliate, e si attraverseranno foreste secolari raggiungendo la cima delle colline spazzate dal vento. Questi luoghi pittoreschi, un tempo erano considerati sacri dal popolo Sami che li abitava; percorrerete l’epico sentiero incastonato tra le due più famose colline del parco, Pyha e Luosto.
Durante il cammino, avrete modo di vedere i colori puri del cielo lappone, mentre farete sosta per un gustoso pic-nic accanto al fuoco.
Lo sapete che le ghiandaie siberiane, uccelli curiosi dal piumaggio grigio e arancione, come sentono odore di cibo, fanno capolino fino ad avvicinarsi agli umani?
Rientro nello chalet, relax in Sauna e jacuzzi per rigenerare il corpo. Cena presso il ristorante dell’Hotel Santa’s Luosto. Pernottamento.
5° giorno - 04 Settembre: da Luosto ad Inari paesaggi Sami
Prima colazione. Partenza con il bus privato verso il cuore delle Lapponia e il Parco Urho Kekkosen fino ad arrivare ad Inari. Arrivo nel Lago caro ai Sami, il Lago di Inari, le sistemazioni saranno in cabin-chalet tipici a bordo lago.
Nel pomeriggio opzionale visita ad una Fattoria di Renne per ascoltare i racconti dei pastori locali e insieme dare da mangiare a questi docili animali. Cena in hotel.
Dopo cena faremo una passeggiata a bordo lago, cercando la postazione migliore per avvistare le prime Aurore Boreali della stagione. Pernottamento.
6° giorno - 05 Settembre: Alla Ricerca dell’Oro a Lemmenjoki
Prima colazione. Oggi vi attende una giornata piena di…Oro! Con il bus arriverete al punto di imbarco, dove vi attende una piccola escursione in barca seguendo il percorso del canyon Lemmenjoki di circa 23 km, quello originale che i cercatori d’oro usavano per raggiungere i punti migliori per il ritrovamento delle preziose pepite. Una volta attraccati raggiungerete Morgamoja, qui la giornata si svolgerà scavando e setacciando oro e gemme, mentre le guide vi daranno una introduzione della storia e dello stato attuale dell’estrazione dell’oro in Lapponia. Tutto l’oro che troverete (fino a 3 g/persona) sarà vostro!
Questa escursione prevede una durata di circa 6-8 ore ed include pranzo all’aperto preparato dalle mani esperte delle guide locali. Rientro in hotel, relax e cena in ristorante. Pernottamento.
7° giorno - 06 Settembre: Giornata Libera
Trattamento di mezza pensione. Giornata dedicata ad escursioni facoltative o per i più temerari, una escursione trekking con la nostra guida sulla collina di Otsamo, a 418 mt sul lilvello del mare, che domina il villaggio di Inari. La cima di Otsamo vanta magnifiche viste sui laghi Inarijarvi e Muddusjarvi, sul fiume Jutuanjoki e sulle colline Muotkatunturi. Il sentiero escursionistico ha un dislivello di circa 512 mt, quindi consigliabile a trekkers semi professionisti. Per coloro che vogliono qualcosa di più rilassante proponiamo in questa giornata una escursione in Catamarano sul Lago di Inari o una battuta di pesca.
Pernottamento in hotel.
8° giorno - 07 Settembre: Museo Sami Siida e lezione di cultura e lingua Sami – Chiesa di Pielpajärvi / Helsinki
Prima colazione. Piccola passeggiata per raggiungere il Museo Sami Siida di Inari, benvenuti nel Centro della Cultura Sami! Qui andrete nel cuore della conoscenza e della cultura del nord legata al Mondo Sami, sia all’interno del museo che all’esterno con le tipiche abitazioni Sami e il loro modo di vivere. Una giornata di pura immersione in un mondo che sembra tanto lontano dal nostro, ma che riguarda invece, l’essenza della vita di ognuno di noi correlata alla natura!
La cultura e le lingue sono mantenute vive anche attraverso l'istruzione, poiché è possibile studiare tutte e tre le lingue Sámi della Finlandia, l'artigianato tradizionale e l'allevamento delle renne presso l'Istituto educativo Sámi di Inari. Dal Museo si prosegue verso la Vecchia Chiesa di Pielpajärvi, che ha un significato culturale e storico per molte ragioni: un tempo era un villaggio invernale, dove le persone si riunivano per trascorrere i mesi invernali. Costruita nel 1760, è uno degli edifici più antichi della Lapponia settentrionale. È stata utilizzata fino alla fine del XIX secolo e oggigiorno ospita funzioni speciali durante la Pasqua e il solstizio d'estate. La chiesa è anche un luogo popolare per i matrimoni. In estate, Pielpajärvi è accessibile solo a piedi lungo un sentiero escursionistico di 5 km. In inverno è raggiungibile con gli sci e la motoslitta.
Ritorno nelle proprie cabin per preparare le valigie. Cena nel ristorante e partenza alla volta dell’aeroporto di Ivalo per prendere il volo di rientro su Helsinki.
Arrivo ad Helsinki e pernottamento presso Hotel Clarion Helsinki Airport.
9° giorno - 08 Settembre: Rientro in Italia
Prima colazione disponibile sin dalle ore 04.00 presso la sala colazione. Trasferimento a piedi al Terminal dell’aeroporto per il disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo Finnair per il rientro in Italia. Fine dei nostri servizi.